La verniciatura lumiflon è una tipologia di vernice dotata di resine fluorurate, che conferiscono ai laminati eccellente resistenza agli agenti atmosferici, resistenza chimica e di adesione al supporto metallico, pari alle vernici PVDF ma con un grado più alto di brillantezza.
A-Lumiflon possiede buone proprietà autopulenti, un basso coefficiente d’attrito, ed è il rivestimento che garantisce le più elevate prestazioni che si possano realizzare su pannellature per esterno.
Grazie a queste peculiarità, A-Lumiflon è destinato al settore edilizio, in quanto offre un’ottima flessibilità, eccellente resistenza allo sfarinamento e ritenzione del livello di brillantezza e del colore.
| TEST | VALORE | NORMA DI RIFERIMENTO |
| Spessore | 35 - 45 | EN 13523-1 (ECCA T1) |
| Brillantezza | > 50 | EN 13523-2 (ECCA T2) |
| Durezza matita | HB - H | EN 13523-4 (ECCA T4) |
| Adesione su impatto | 100% | EN 13523-5 (ECCA T5) |
| Adesione su imbutitura | 100% | EN 13523-6 (ECCA T6) |
| T.B. Aderenza a 25° C | 0T - 1T* | EN 13523-7 (ECCA T7) |
| T.B. Fessurazione a 25° C | 0T - 2T* | EN 13523-7 (ECCA T7) |
| MEK | > 100 | EN 13523-11 (ECCA T11) |
TRATTAMENTO
2 sgrassaggi + passivazione esente cromo (GRANODINE 1455T)
FACCIA SUPERIORE
PRIMER PER PVDF: 4 – 6 micron
BASE PVDF: 18- 22 micron
TRASPARENTE LUMIFLON
13- 17 micron
FACCIA INFERIORE
BACK COAT: schiumabile 4 – 6 micron
0 BACK COAT: in tinta 12 – 14 micron
Categoria di Resistenza ai Raggi UV: RUV4
Vernice utilizzata: conforme alla direttiva RoH
per rimanere sempre aggiornato sulle novità di Atelier Coating, il magazine della preverniciatura su metalli!
"*" indica i campi obbligatori